Per il numero di settembre di SolareB2B è stato realizzato un articolo dedicato all’importanza della cyber security in ambito fotovoltaico. La digitalizzazione crescente del settore energetico ha reso gli impianti solari sempre più soggetti a minacce informatiche. Queste infrastrutture, una volta considerate sistemi isolati con vita a sé, oggi comunicano in tempo reale con reti di monitoraggio, controllo e gestione, spesso accessibili via Internet: la cybersicurezza è diventata una priorità strategica, non solo per proteggere la produzione energetica ma anche per garantire la resilienza dell’intero sistema elettrico nazionale ed europeo.
Hanno partecipato all’inchiesta Lorenzo Pavarino (Albasolar), Marco Sandrini (Security Trust), Uri Sadot (SolarEdge), Fulvio Ferrari (Higeco More) e Gennaro Fiorenza (Gridspertise)
Per leggere l’articolo completo su cyber security e fotovoltaico, clicca qui
Clicca qui, infine, per scaricare il numero di settembre di SolareB2B