Ingeteam porta in Italia le Power Stations Full Skid di nuova generazione

by editore
editore
Ingeteam Power Stations Full Skid
Condividi:

Ingeteam amplia la sua offerta per il mercato italiano con la commercializzazione della sua Power Station Full Skid (FSK), composta da trasformatori conformi CEI 0-16 e inverter centrali ad alta efficienza. Questo prodotto è pensato per gli impianti di media dimensione, e vuole rappresentare un’alternativa rispetto alle soluzioni tradizionali con inverter di stringa più costose.

Un’alternativa alle soluzioni tradizionali

Quella di Ingeteam è infatti un dispositivo ottimizzato, composto da due FSK da cinque Megavolt-Ampere (MVA) con inverter centrali, che garantiscono una riduzione significativa dei costi rispetto a impianti equivalenti basati su inverter di stringa e stazioni da due MVA.

“Il mercato italiano è pronto per un cambio di paradigma. La nostra soluzione FSK consente di rispettare pienamente la normativa CEI 0-16 grazie a trasformatori con impedenza customizzata, e allo stesso tempo offre un vantaggio competitivo in termini di prezzo e semplicità di installazione”, si legge in una nota di Ingeteam Italia.

Ingeteam Power Stations Full Skid: un prodotto made in EU

Le Power Stations Full Skid di Ingeteam sono realizzate in Europa, vengono completamente cablate in fabbrica ed escono dalla linea produttiva già pronte per l’installazione. In questo modo garantiscono affidabilità, sicurezza e rapidità di messa in opera. Inoltre, grazie alla sua modularità, il sistema rende possibile una facile scalabilità e personalizzazione in base alle esigenze del cliente.

Nella nota di Ingeteam si legge ancora: “Molti clienti continuano a scegliere inverter di stringa per una questione di prezzo, ma spesso ignorano che la nostra soluzione può essere più conveniente e performante. Inoltre, con il FER X Transitorio gli impianti da 1 a 10 MW, che sono oggi i più diffusi in Italia e includono anche progetti agrivoltaici, possono beneficiare dei nostri FSK centrali, perfetti per partecipare sia al mercato standard sia al contingente dedicato al made in EU. È fondamentale comunicare con decisione i vantaggi della nostra proposta”.

newsletter

Condividi: