Per la prima volta nel 2026 KEY – The Energy Transition Expo occuperà l’intero quartiere espositivo di Fiera di Rimini. L’evento fieristico, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) dal 4 al 6 marzo prossimi, proporrà un nuovo layout che integra sette aree tematiche dedicate a fotovoltaico, eolico, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili. All’interno di questo nuovo assetto, troveranno spazio anche Hype – Hydrogen Power Expo, salone dedicato all’idrogeno realizzato in partnership con Hannover Fairs International, e Su.port, area pensata per la sostenibilità portuale.
L’area Energy Efficiency inoltre sarà ampliata e comprenderà il Sustainable Building District, sviluppato in partnership con Green Building Council Italia, oltre a un nuovo spazio curato da Federcostruzioni, che porterà in fiera l’intera filiera italiana delle costruzioni, dai materiali all’ingegneria fino agli impianti.
Premi e progetti innovativi a KEY 2026
Un ruolo centrale sarà svolto poi dall’Innovation District, dove start-up e PMI innovative presenteranno soluzioni green e progetti all’avanguardia. Qui si svolgerà anche il progetto Green Jobs&Skills, che mira a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle competenze sostenibili.
Durante la manifestazione sarà inoltre assegnato il Premio Innovazione Lorenzo Cagnoni, che premierà le tre start-up più promettenti e i sette espositori con i progetti più innovativi, uno per ciascun settore merceologico.
A conferma del suo impegno nella ricerca e nello sviluppo, KEY ha lanciato la seconda Call for Papers aperta a università, enti di ricerca, associazioni e aziende, anche non espositrici. I 25 progetti selezionati saranno pubblicati in uno speciale della rivista scientifica QualEnergia Science, che verrà presentato durante la manifestazione.
L’appuntamento conferma la propria vocazione internazionale, puntando a rafforzare i legami con Europa, Nord-Africa, Africa subsahariana, area balcanica e Turchia.
Appuntamenti a corollario della fiera
L’edizione 2026 di KEY – The Energy Transition Expo sarà preceduta da KEY Choice – Unlock the future of PPA, evento B2B dedicato ai Power Purchase Agreements in programma il 3 marzo al Palacongressi di Rimini, organizzato in collaborazione con Elemens.
Infine, in contemporanea con KEY, si terrà anche DPE – International Electricity Expo, organizzata da IEG con l’Associazione Generazione Distribuita e Federazione Anie. L’evento sarà dedicato a generazione, trasmissione, distribuzione, sicurezza e automazione elettrica, creando un ulteriore punto di incontro per professionisti e aziende dell’ecosistema energetico.