EcoFlow: accordo con BSH per alimentare gli elettrodomestici con energia solare autoprodotta

by editore
editore
ecoflow bsh

EcoFlow ha siglato una partnership con BSH, gruppo tedesco produttore di elettrodomestici. Grazie a questo accordo, annunciato nei giorni scorsi alla fiera IFA 2025 di Berlino, alcune gamme di prodotto di EcoFlow con tecnologia Oasis potranno dialogare con l’ecosistema di Home Connect di BSH. Questo consentirà il controllo degli elettrodomestici Bosch, Siemens, Neff e Gaggenau tramite la funzione Smart Start. In questo modo, i possessori di questi elettrodomestici saranno in grado di massimizzare l’uso dell’energia solare autoprodotta e ridurre i costi energetici senza il bisogno di ricorrere a servizi o hardware di terze parti.

ecoflow bsh

Arne Herkelmann, regional product manager Europe di EcoFlow, durante la presentazione dell’accordo a IFA 2025

«Le persone vogliono risultati, non complessità», ha sottolineato Arne Herkelmann, regional product manager Europe di EcoFlow. «Con l’integrazione tra Oasis e Home Connect, gli elettrodomestici Bosch e altri apparecchi che supportano Home Connect potranno essere messi in funzione nei momenti più opportuni, ovvero quando è disponibile energia solare in eccesso o quando le tariffe energetiche sono più basse, aiutando le famiglie a risparmiare sui costi e ad aumentare il grado di indipendenza dalla rete elettrica».

Maria Terradez, responsabile globale di prodotto, sostenibilità e partnership strategiche di BSH Hausgeräte GmbH ha aggiunto: «Con il prossimo aggiornamento di Smart Start, siamo entusiasti di introdurre l’integrazione perfetta con il sistema di gestione energetica di EcoFlow. Questo permetterà agli elettrodomestici intelligenti di BSH di funzionare nei momenti più vantaggiosi per ogni famiglia, ad esempio sfruttando l’energia solare in eccesso e riducendo in definitiva la bolletta elettrica».

newsletter