Ha preso il via la produzione in serie dell’inverter monofase Kostal Plenticore G3 MP presso lo stabilimento di Hagen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. L’inverter è destinato a mercati esteri, compresa l’Italia.
Questa soluzione si basa sull’inverter Plenticore G3 ma è declinata per applicazioni monofase. L’inverter copre infatti un range di potenza da 3 a 7 kW, risultando ideale per impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni.
«Con il Plenticore MP G3 puntiamo alla massima efficienza e flessibilità, offrendo al contempo una soluzione innovativa per il revamping di sistemi fotovoltaici monofase», ha spiegato Andreas Schmalenberg, senior product manager di Kostal Solar Electric. «Grazie all’espansione di potenza scalabile, gli utenti possono adattare il proprio sistema energetico a esigenze in continua evoluzione, senza interventi di installazione complessi né hardware aggiuntivo».
Oltre alla possibilità di espansione flessibile, tra le caratteristiche dell’inverter spiccano la versatilità d’uso come inverter solare, ibrido o in retrofit con accumulo in batteria. In abbinamento al Kostal Smart Energy Meter, l’inverter consente un monitoraggio intelligente tramite il Kostal Solar Portal, aggiornamenti automatici e la compatibilità con numerosi sistemi di accumulo a batteria e pompe di calore.
Insieme alla wallbox monofase Kostal Enector 7.4 e al Kostal Smart Energy Meter, il nuovo inverter offre un sistema completo ed efficiente per l’autoproduzione di energia rinnovabile e la mobilità elettrica, tutto da un unico fornitore.
L’inverter ha già ottenuto la certificazione CEI 0-21, che rappresenta lo standard di riferimento per la connessione degli impianti fotovoltaici alle reti di distribuzione in bassa tensione in Italia. La certificazione è già disponibile sul sito di Kostal Solar Electric Italia a questo link.
Per maggiori informazioni sull’inverter Plenticore G3 MP clicca qui.