All’interno del numero di luglio/agosto di SolareB2B, in primo piano, si trova un articolo sul FER X Transitorio. Il 3 giugno 2025 è partita la prima procedura competitiva del nuovo meccanismo di supporto per impianti da FER con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. Dall’articolo emerge come lo strumento sia fondamentale per favorire lo sviluppo di nuove installazioni coinvolgendo un’ampia platea di soggetti e per garantire un prezzo fisso all’energia prodotta e immessa in rete. Ma non mancano le criticità, a partire dalla tariffa proposta da Arera sulle installazioni fino a 1 MW e alla gestione complessa degli iter, soprattutto in termini autorizzativi, per le installazioni di potenza maggiore.
Hanno partecipato all’inchiesta Emilio Sani (Italia Solare), Daniele Bova (Greenergy), Marco Pulitano (Energy Time SpA), Massimo Marengo (Albasolar), Alessio Pinzone (ResFarm), Matteo Di Carlo (DHC) e Roberto Petrella (Alantra Solar).
Per leggere l’articolo sul FER X Transitorio, clicca qui
Clicca qui, infine, per scaricare il numero di luglio/agosto di SolareB2B