È disponibile il nuovo numero di SolareB2B Weekly, che ogni settimana propone le principali notizie del
mercato del fotovoltaico e dell’efficienza energetica. In apertura la chart della settimana, che focalizza
l’attenzione sui sistemi di storage installati in Europa nel 2024 e sulle previsioni per il 2025.
In primo piano le notizie sulla nuova potenza fotovoltaica allacciata in Italia da gennaio ad aprile 2025, e
sulla bocciatura da parte del TAR del Lazio del decreto Aree Idonee.
Seguono le news sugli incentivi per le CER, che sono stati estesi ai comuni fino ai 50mila abitanti, e
sull’accordo tra Huasun e Next2Sun per lo sviluppo di installazioni verticali con moduli bifacciali.
La weekly si chiude con le notizie sulla nascita di SolarNext e sulla nuova brand identity di PVcase.
Per consultare SolareB2B Weekly clicca qui
Sul sito di SolareB2B, nella sezione archivio, è possibile consultare le versioni precedenti
È disponibile il nuovo numero di SolareB2B Weekly, che ogni settimana propone le principali notizie del
mercato del fotovoltaico e dell’efficienza energetica. In apertura la chart della settimana, che focalizza
l’attenzione sui sistemi di storage installati in Europa nel 2024 e sulle previsioni per il 2025.
In primo piano le notizie sulla nuova potenza fotovoltaica allacciata in Italia da gennaio ad aprile 2025, e
sulla bocciatura da parte del TAR del Lazio del decreto Aree Idonee.
Seguono le news sugli incentivi per le CER, che sono stati estesi ai comuni fino ai 50mila abitanti, e
sull’accordo tra Huasun e Next2Sun per lo sviluppo di installazioni verticali con moduli bifacciali.
La weekly si chiude con le notizie sulla nascita di SolarNext e sulla nuova brand identity di PVcase.
Per consultare SolareB2B Weekly clicca qui
Sul sito di SolareB2B, nella sezione archivio, è possibile consultare le versioni precedenti