Iberdrola: nel 1Q del 2025 ricavi a 12,8 miliardi di euro (+1,5%)

by editore
editore
Iberdrola

Nel primo trimestre del 2025, i ricavi dell’utility spagnola Iberdrola hanno raggiunto i 12,8 miliardi di euro, in crescita dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Cresce anche l’utile netto che ha superato i 2 miliardi di euro (+26%).

Ottimo l’andamento anche degli investimenti che hanno raggiunto quota 2,7 miliardi di euro (+14% rispetto al primo trimestre del 2024). Il 65% di questi è stato indirizzato nei mercati inglese e statunitense. Negli ultimi 12 mesi, gli investimenti hanno raggiunto in totale 17,3 miliardi di euro.

Entrando nello specifico, gli investimenti nelle reti sono aumentati fino a 1,4 miliardi di euro (+18% rispetto al 1Q 2024). Crescono anche le spese nelle fonti rinnovabili che raggiungono 1 miliardo di euro (+7%).

Buoni risultati anche per il margine operativo lordo che cresce del 12% fino a 4,6 miliardi di euro. Di questi, quasi il 50% proviene dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.

Iberdrola migliora anche la sua solidità finanziaria grazie a un flusso di cassa che ha superato i 3,5 miliardi di euro, con un incremento dell’11%. Si prevede che la generazione di cassa migliorerà ulteriormente nei prossimi mesi grazie all’entrata in funzione di progetti eolici offshore. Infine, la liquidità ha raggiunto i 20,9 miliardi di euro.

In riferimento al nostro Paese, prosegue la costruzione del progetto fotovoltaico Fenix da 243 MWp in Sicilia e dei progetti Limes 10 e 15 da 51 MWp nel Lazio.

I portavoce della società hanno confermato le previsioni per l’anno in corso. In particolare si prevedono un aumento a due cifre dell’utile netto e un’ulteriore crescita negli investimenti. Si prevede poi che entreranno in funzione progetti da fonti rinnovabili per 4 GW, con il 100% dell’energia prodotta venduta entro il 2025.

iberdrola

Ignacio Galán, presidente esecutivo di Iberdrola

«La nostra attenzione alle reti regolamentate e gli investimenti selettivi nelle rinnovabili nei mercati con rating A hanno continuato a contribuire alla crescita sostenuta dei risultati e dei dividendi», ha commentato Ignacio Galán, presidente esecutivo di Iberdrola. «I nostri investimenti record di questo trimestre e quelli previsti per il futuro nelle reti dimostrano come siamo concentrati sull’accelerazione dell’elettrificazione per ridurre la dipendenza esterna, migliorare la competitività, promuovere le industrie e i posti di lavoro locali e garantire la stabilità dei prezzi».

Per leggere i risultati del primo trimestre del 2025 di Iberdrola clicca qui

newsletter