Condividi:Nei primi dieci mesi del 2025 sono stati connessi in Italia nuovi sistemi di storage per una potenza di 1.577 MW. Il dato segna una flessione del 12% rispetto ai 1.791 MW connessi nello stesso periodo del 2024. In …
editore
-
-
Sponsorizzati basso
Siemens, Inntea e Sunnerg Group: accordo per realizzare impianti FV in Italia con quadri di media tensione ecosostenibili
by editoreby editoreCondividi:Siemens, Inntea e Sunnerg Group collaboreranno per realizzare in Italia impianti fotovoltaici con quadri di media tensione ecosostenibili. Il primo impianto fotovoltaico di grandi dimensioni con una potenza di trasformazione …
-
Condividi:Kostal presenta il nuovo inverter monofase Plenticore MP progettato per offrire flessibilità ed efficienza negli impianti residenziali, sia di nuova installazione sia in retrofit o revamping. Grazie ai tre tracker …
-
Report
Fotovoltaico: nel 2024 a livello globale investimenti a 554 miliardi di dollari (+49%)
by editoreby editoreCondividi:Nel 2024, gli investimenti globali destinati al fotovoltaico hanno raggiunto il record di 554 miliardi di dollari, in crescita del 49% rispetto all’anno precedente. Questo record si affianca a quello …
-
Condividi:Lunedì 24 novembre presso la Camera di Commercio di Firenze avrà luogo la prima edizione di Conferenza Agrivoltaico, organizzata dalla società di consulenza ETA Florence Renewable Energies con il patrocinio …
-
Normative e BonusPrimo piano
Energy Release: il Mase approva le regole operative
by editoreby editoreCondividi:Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del meccanismo Energy Release. Confermati anche gli schemi di contratto relativi all’anticipazione triennale dell’energia da parte del GSE. …